L’obiettivo principale del forum è illustrare la mobilitazione di cittadini e associazioni della società civile, attraverso numerose testimonianze dirette da parte di associazioni, esperti, e rappresentanti eletti provenienti da tutto il mondo. Condivideremo le nostre esperienze riguardo:
- Agricoltura e sicurezza alimentare
- Energia, materie prime ed estrazione
- Salute
- Conflitti e geopolitica
- Diritto all’acqua, mobilitazioni sociali/organizzazioni di proteste e democrazia
- Partenariati Pubblico-privato, gestione privata e finanza
- Tecnologie alternative (o la riappropriazione di metodi tradizionali)
- Gestione alternativa e pubblica, Partenariati Pubblico-pubblico ed il finanziamento delle acque pubbliche e di impianti igienico-sanitari
- Cambiamento climatico
- Ricerca
- Cultura
- Donne e acqua
Ad oggi FAME ha ricevuto più di 118 contributi da 40 paesi in diversi continenti.
I seminari verteranno su argomenti quali: le campagne contro i partenariati pubblico-privato nel settore idrico; acqua e dighe; l’ acqua e la sicurezza alimentare; la lotta a favore della giustizia sociale per i contadini del sud globale; acqua ed energia; la fratturazione idrica; il debito; la Banca Mondiale; il Fondo Monetario Internazionale e i beni comuni; strategie per la gestione delle risorse; le donne al centro di approcci ecologici all’agricoltura e all’uso dell’acqua.