Una risposta a Diane D’Arras Vice Presidente Esecutivo Senior – Sezione Acqua Europa Occidentale – Suez Environnement Cara Diane, Innanzitutto, mi permetta di sottolineare che quanto segue si basa su quanto da Lei affermato e sulle sue risposte fatte nel corso della Sua recente Conferenza stampa a Salonicco, come riportate Read More ...
La questione dell’accesso all’acqua e dell’acqua come bene comune e come diritto umano sono assolutamente centrali nel discorso politico contemporaneo e si profilano come fondamentali nel prossimo futuro; e tuttavia non si tratta certo di questioni recenti o che nascono dal nulla. Questo articolo si ripropone di fornire un excursus Read More ...
Aiutaci a sostenere i nostri amici attivisti di Salonicco che stanno combattendo la vendita di EYATH imposta dalla Troika. Abbiamo bisogno di quante più voci possibile! La lettera che segue (scritta con il movimento a Salonicco) sarà inviata agli investitori e alle compagnie e che vogliono prendere parte alla privatizzazione Read More ...
La versione online della Piattaforma Source è adesso disponibile all’indirizzo www.source4youth.org Questa iniziativa è molto cresciuta da quando è stata proposta per la prima volta al Forum Alternativo Mondiale dell’Acqua a Marsiglia e poi, più concretamente, al Blue Pavillion a Rio+20. E’ stata annunciata al Forum Sociale Mondiale a Tunisi, Read More ...
L’Iniziativa per la non-privatizazione dell’acqua in Grecia è stata creato nel iuglio 2012 per opporsi alla privatizzazione dell’acqua e del sistema idrico. Ora cerca di organizzare una reazione comune contro la prevista privatizzazione di EYDAP (Atene) e EYATH (Salonicco) che sono le due maggiori aziende idriche della Grecia. Le pressioni sulla Read More ...
8-11 Novembre 2012: Firenze 10+10 alla Fortezza da Basso. La Fortezza è la stessa struttura che accolse il Forum Sociale Europeo nel 2002. Dieci anni dopo, reti, movimenti e società civile organizzata convergeranno per costruire insieme strategie, campagne e mobilitazioni paneuropee. http://www.firenze1010.eu/it
Acqua potabile e servizi igienico-sanitari: un diritto umano universale! Esortiamo la Commissione Europea a proporre una normativa che sancisca il diritto umano universale all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, come riconosciuto dalle Nazioni Unite, e promuova l’erogazione di servizi idrici e igienico-sanitari in quanto servizi pubblici fondamentali per tutti. La Read More ...
La finanziarizzazione dell’acqua. Scheda preparata da CRBM in occasione dell’incontro Europeo “For the construction of the European Network of Water Commons” Napoli, 10-11 dicembre 2011 a cura di Antonio Tricarico, Caterina Amicucci Questa nota è basata sulla discussione che si è svolta nell’ambito della conferenza “Finanziarizzazione delle risorse naturali” organizzata Read More ...
In una lettera, il vicesegretario generale dell’EPSU, il sindacato dei servizi pubblici europei, Jan Willem Goudriaan affronta la questione della liberalizzazione dei servizi pubblici locali, in particolare dell’acqua, e mostra lo sconcerto europeo per la volontà del governo italiano di non rispettare la volontà popolare. “Caro Presidente Monti, la Federazione Read More ...